Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi Quantistici Interagenti: Fenomeni Topologici e Teorie Efficaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interacting Quantum Systems: Topological Phenomena and Effective Theories |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come scopo lo sviluppo di strumenti fisico-matematici per lo studio della materia quantistica interagente, delle sue fasi topologiche, delle sue proprietà di trasporto e della descrizione attraverso teorie efficaci. La sfida matematica per il prossimo futuro risiede nella comprensione dell’influenza reciproca fra effetti topologici e interazioni fra particelle quantistiche, e come questi effetti si riflettano nel trasporto quantistico di carica e spin nei sistemi di materia condensata. L’enorme numero di particelle coinvolte spesso richiede la formulazione di teorie efficaci che descrivano il loro comportamento in termini di un numero inferiore di gradi di libertà. Le linee di ricerca che verranno quindi perseguite all’interno del progetto includono: (1) Topologia e trasporto in sistemi quantistici interagenti e non-interagenti; (2) Proprietà spettrali e dinamiche efficaci per sistemi a molti corpi di bosoni o fermioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing mathematical physics tools to study interacting quantum matter, its topological phases, its transport properties and its description through effective theories. The mathematical challenge for the near future is the comprehension of the interplay between topological effects and interactions among quantum particles, and how these effects influence quantum transport of charge and spin in condensed matter systems. The huge number of particles involved often requires the formulation of effective theories which describe their behavior in terms of fewer degrees of freedom. Research lines to be pursued within the project thus include: (1) Topology and transport in interacting and non-interacting quantum systems; (2) Spectral properties and effective dynamics for interacting many-body systems of bosons and fermions. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/212568 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: Valutazione tesi di Dottorato di ricerca Voto di laurea Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: Evaluation of PhD thesis Laurea (Bachelor) Graduation mark Publications and other research products Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. Must be duly attested the period and duration of the asset. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati, in accordo a quanto specificato dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.mat.uniroma1.it/ |
concorsi.matematica@uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |