Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e realizzazione di sorgenti al plasma per la rigenerazione di carboni attivi granulari (GAC) saturi di PFAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and construction of plasma sources for the regeneration of granular activated carbon (GAC) saturated with PFAS |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto si propone di indagare e sfruttare l'uso di plasma non termico (NTP) per lo sviluppo di una tecnologia ecosostenibile per la rigenerazione di carboni attivi granulari (GAC) saturi di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) prodotti nella depurazione di acque contaminate da PFAS. Infatti, a causa delle loro proprietà di stabilità termica e chimica, i PFAS risultano inerti ai metodi tradizionali di trattamento delle acque e vengono generalmente rimossi attraverso adsorbimento su GAC. Il presente progetto si propone di sviluppare una soluzione alternativa per la rigenerazione dei GAC saturi di PFAS, che sia in grado di desorbire e contestualmente degradare i PFAS senza danneggiare il materiale adsorbente, in modo da incrementarne il riutilizzo. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to investigate and exploit the use of non-thermal plasma (NTP) for the development of a green technology for the regeneration of granular activated carbon (GAC) saturated with perfluoroalkyl substances (PFAS) originating from the purification of water contaminated by PFAS. Due to their thermal and chemical stability properties, PFAS are inert to traditional water treatment methods and are indeed generally removed through adsorption on GAC. This material can then be thermally regenerated and reused. However, thermal regeneration involves changes in the porous structure of GAC with the consequent reduction of its adsorption capacity, so the regeneration of GAC can be carried out a limited number of times. This project aims to develop an alternative solution for the regeneration of GAC saturated with PFAS, able of desorbing and simultaneously degrading PFAS without damaging the adsorbent material, so as to increase its reuse. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21064 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21064 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo 9 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |