Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: L'IA Generativa per il Miglioramento dei Modelli di Business |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Generative AI for the Improvement of Business Models |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista si concentrerà su due task principali. Analizzerà i modelli di business delle aziende, lavorando con esperti di strategia per identificarne punti di forza e possibili migliorie. Successivamente, userà algoritmi di machine learning per creare modelli predittivi basati su questi dati, anticipando le performance future e suggerendo opportunità di crescita. In particolare, svilupperà strumenti basati sull'IA generativa per comprendere i modelli di business esistenti e suggerire automaticamente miglioramenti |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will focus on two main tasks. She will analyze companies' business models, working with strategy experts to identify strengths and possible improvements. Next, she will use machine learning algorithms to create predictive models based on this data, anticipating future performance and suggesting growth opportunities. In particular, she will develop generative AI-based tools to understand existing business models and automatically suggest improvements. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25984 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21064 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorsoduro, 3246 |
Sito web | https://www.unive.it/ |
ricerca.dais@unive.it | |
Telefono | 041 234 8973 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dais2023albarellifseveneto |