Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensori applicati ad ambienti sensibili. Spazi inclusive dove è normale essere speciali (BeSENSHome) CUP I53C23001720007 Acronimo progetto “BeSENSHome” Codice progetto ITAT-11-016 Programma PC Interreg Italia-Austria 2021-2027 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensors applied to sensitive environments. Inclusive spaces where it is normal to be special (BeSENSHome) CUP I53C23001720007 Project acronym |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista lavorerà al progetto BeSENSHome – Sensori applicati ad ambienti sensibili. Spazi inclusive dove è normale essere speciali” (ITAT-11-016,CUP: I53C23001720007), che svilupperà sistemi e reti di sensori smart per garantire il comfort ambientale in edifici che ospitano persone con disabilità neurocognitive. Si svilupperanno soluzioni user-friendly basate sull’intelligenza artificiale e integrate con sensori, per apprendere preferenze e necessità degli occupanti e rilevare situazioni di stress e pericolo. L’assegnista parteciperà a tutti i work-package di progetto: WP2 (“Processo di progettazione User-Centred - dall'analisi del contesto alla valutazione”), WP3 (“Studio e sviluppo dell'estensione sensoriale BeSENSHome”), WP4 (“Sviluppo e test della piattaforma integrata BeSENSHOME per l'estensione sensoriale in ambiente reale”) e WP5... |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will work on the BeSENSHome project – “Sensors applied to sensitive environments. Inclusive spaces where it is normal to be special" (ITAT-11-016,CUP: I53C23001720007), which will develop smart sensor systems and networks to guarantee environmental comfort in buildings that house people with neurocognitive disabilities. User-friendly solutions based on artificial intelligence and integrated with sensors will be developed to learn occupant preferences and needs, and detect stressful and dangerous situations. The research fellow will participate in all project work packages: WP2 (“User-Centred design process - from context analysis to evaluation”), WP3 (“Study and development of the BeSENSHome sensorial extension”), WP4 (“Development and testing of the BeSENSHOME integrated platform for sensorial extension in a real environment") and WP5 ("Design of interiors and smartboxes"), as well as the project management and communication activities of WP1... |
Data del bando | 19/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6863-fisica-tecnica-ambientale-prof-gasparella-andrea-pos-4?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | +390471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6863-fisica-tecnica-ambientale-prof-gasparella-andrea-pos-4?group=18 |