Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerche e monitoraggio di flora e vegetazione in interventi di conservazione di habitat di interesse conservazionistico e gestione di specie aliene invasive in Arcipelago Toscano e isole Mediterranee |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and monitoring of flora and vegetation in conservation interventions of habitats of conservation interest and management of invasive alien species in the Tuscan Archipelago and Mediterranean islands |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede attività legate al monitoraggio degli impatti delle specie vegetali aliene invasive in ambiente insulare e mediterraneo all'interno dei progetti LIFE18 NAT/IT/000828 – LIFE LETSGO GIGLIO e 101113950 - LIFE22-NAT-IT-LIFE TETIDE, con particolare rifermento all’ecologia di comunità. Le ricerche verteranno inoltre su studi e monitoraggio di habitat di interesse conservazionistico in Arcipelago Toscano e su studi di diversità delle comunità vegetali. L’assegnista dovrà seguire le attività di ricerca a partire dal disegno sperimentale, includendo le attività di rilievo floristico-vegetazionale e rilievo di habitat, analisi statistica di diversità tassonomica e funzionale, interpretazione di dati ecologici e di ecologia di comunità, e includendo attività pratiche e tecniche di gestione dei progetti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will involve activities related to monitoring the impacts of invasive alien plant species in insular and Mediterranean environments within the LIFE18 NAT/IT/000828 - LIFE LETSGO GIGLIO and 101113950 - LIFE22-NAT-IT-LIFE TETIDE projects, with particular reference to community ecology. Research will also focus on studies and monitoring of habitats of conservation interest in the Tuscan Archipelago and studies of plant community diversity. The fellow will be expected to follow the research activities from the experimental design, including floristic-vegetation and habitat survey activities, statistical analysis of taxonomic and functional diversity, interpretation of ecological and community ecology data, and including practical and project management activities. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005348426-UNFICLE-a4631d4b-923e-41e4-9f49-0a00793f2295-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Scienze della Natura o titolo equivalente conseguito all'estero (Laurea Magistrale), Laurea magistrale attinente al programma di ricerca, o titolo equivalente conseguito all'estero (Laurea Magistrale) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in natural sciences or in reserch related subject |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |