Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spatial research (progetto "Hostile Environments") |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spatial research ("Hostile Environments" project) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la candidato/a selezionato/a produrrà vari output spaziali e visivi attraverso metodi “forensic” e cartografici e utlizzando software specializzati nell’ambito di varie inchieste su casi di violenza dei confini negli ambienti-confine esaminati dal progetto (Senegal e Niger, Mediterraneo Centrale e Alpi, Londra e Calais), in particolare lì dove la conoscenza della lingua araba è essenziale. Ogni inchiesta si avvarrà di una serie di metodologie di volta in volta diverse, che i/le candidati/e selezionati/e saranno incoraggiati/e a (ri)definire ed espandere di continuo, e che comprendono metodi innovativi di analisi (geo)spaziale e visiva (per esempio cartografia, design grafico, GIS, telerilevamento, modellazione 3D ed editing video). |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate will be responsible for producing a variety of spatial and visual outputs through specialised forensic and cartographic methods and software in relation to several investigations into cases of border violence across the border environments explored in the project (Senegal and Niger; Central Mediterranean and Alps; London and Calais), especially there where the knowledge of Arabic is essential to the research. Each investigation will rely on a different set of methodologies, which the selected candidates are encouraged to continuously (re-)define and expand, including cutting-edge methods of (geo)spatial and visual analysis (e.g., cartography, graphic design, GIS, remote sensing, 3D modelling, video editing, etc.). |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |