Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CHIARA Cultural Heritage Innovation Adopting Risk Assessment- Advanced procedures for the enhancement of nationwide built heritage (positioned in isolated and/or peripheral locations) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “CHIARA Cultural Heritage Innovation Adopting Risk Assessment- Advanced procedures for the enhancement of nationwide built heritage (positioned in isolated and/or peripheral locations) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel nostro Paese esiste un patrimonio culturale diffuso, che possiamo identificare come Nationwide Cultural Heritage, composto da migliaia di piccoli edifici di interesse culturale, storico, architettonico, tecnologico, costruttivo, etc., che ha caratterizzato per secoli la storia socio-culturale e religiosa delle comunità` locali. In questi manufatti si conservano decine di migliaia di oggetti patrimoniali, che nell’insieme costituiscono il museo diffuso di cui tanto spesso si legge e si sente parlare. Si tratta di un patrimonio, solo all’apparenza ‘minore’, spesso totalmente dimenticato e non sorvegliato - se non dal punto di vista della guardiania - di cui spesso sono sconosciuti (o poco noti e considerati) i parametri microambientali di conservazione, con il che se ne rischia l’irreversibile degrado, se non la perdita, evidenziando l'inutilità e l'inefficacia dei provvedimenti di tutela. |
Descrizione sintetica in inglese | In our country survives a large number of dispersed cultural heritage assets, identified as Nationwide Cultural Heritage (henceforth NCH), which includes thousands of small buildings of cultural, historical, architectural, technological and constructive interest. These characterised for centuries the socio-cultural and religious history of the local communities and often contain tens of thousands of heritage objects, which together constitute the widespread museum we so often read and hear about. It is a heritage, only apparently 'minor', often totally forgotten and unsupervised - if not from the point of view of the guardianship - whose micro-environmental parameters are often unknown (or little known and considered). These buildings are often at risk to become irreversibly ruined, or even completely lost, even though they are a listed heritage. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |