Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DEVELOPMENT OF SAFE HAND GUIDED ROBOTS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF SAFE HAND GUIDED ROBOTS |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le soluzioni cobot guidate manualmente (HGCS) possono essere utilizzate per assistere i lavoratori in attività che richiedono molto sforzo fisico, abilità manuali ed esperienza da parte del lavoratore e che non sono facili/convenienti da automatizzare completamente. Gli HGCS presentano il più alto livello di interazione uomo-macchina. Essendo guidati dalle forze dell’operatore e muovendosi nelle immediate vicinanze del suo corpo, richiedono il massimo livello di sicurezza e coinvolgono anche fattori umani che raramente vengono presi in considerazione in altre applicazioni cobot. Questo progetto sviluppa e valida in un ambiente rilevante un robot manipolatore collaborativo ridondante che integra sensori per rilevare il movimento, lo sforzo fisico e mentale dell'operatore, nonché algoritmi di controllo per farlo reagire a situazioni pericolose in modo da garantire la sicurezza dell'operatore. |
Descrizione sintetica in inglese | Hand-guided cobot solutions (HGCSs) can be used to assist workers in activities requiring a lot of physical effort, manual skills and experience by the worker, and that are not easy/convenient to fully automate. HGCSs feature the highest level of human-machine interaction. Being driven by the operator’s forces and moving in close vicinity to her/his body, they require the highest level of safety and also involve human factors that are rarely considered in other cobot applications. This project develops and validate in a relevant environment a redundant collaborative robot manipulator that integrates sensors to detect operator’s motion, physical and mental effort, as well as control algorithms to make it react to dangerous situations so as to guarantee operator’s safety. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rocco.vertechy@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |