Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dialogue Systems to practice English as a Foreign Language: Building evidence-based inclusive teaching and learning materials |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dialogue Systems to practice English as a Foreign Language: Building evidence-based inclusive teaching and learning materials |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista svolgerà ricerca nel progetto PRIN “UNiversally Inclusive Technologies to practice English (UNITE)”. Lo scopo è esplorare le applicazioni dei Dialogue Systems (DS) per praticare l'inglese come lingua straniera (EFL). L’obiettivo finale è quello di produrre materiali didattici e di apprendimento che possano favorire l’adozione dei DS nei corsi universitari italiani e essere utilizzati come strumenti per l’apprendimento autonomo da parte di studenti universitari, compresi quelli con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento. Gli obiettivi ai quali l'assegnista contribuirà includono: (1) annotare e analizzare gli errori nella produzione degli studenti e il loro impatto sull'output del DS in un corpus di interazioni DS-studente; (2) produrre materiali didattici e linee guida che aiuteranno gli insegnanti a integrare i DS nella classe di lingua inglese, e materiali didattici indipendenti per studenti, e (3) distribuire i materiali come risorse educative aperte. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will carry out research within the “UNiversally Inclusive Technologies to practice English (UNITE)” PRIN project. The aim of UNITE is to explore the applications of Dialogue Systems (DS) to practice English as a Foreign Language (EFL). The ultimate objective is to produce evidence-based teaching and learning materials which might favour the uptake of DS in Italian university courses and as tools for autonomous learning by university students, including those with disability and specific learning disorders. The specific objectives to which the fellow will contribute include: (1) annotating and analysing errors in learner production and their impact on the output of the DS within a corpus of DS-learner interactions; (2) producing a set of teaching materials and guidelines that will help teachers to integrate DS in the English language classroom, and a set of independent learning materials for learners, and (3) distributing the materials as Open Educational Resources. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |