Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di reazioni enzimatiche e di processi biologici tramite risonanza magnetica nucleare risolta nel tempo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring enzymatic reactions and biological processes by time-resolved nuclear magnetic resonance |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca dell’assegnista si inserirà nel quadro delle attività previste nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Time-resolved magnetic resonance to investigate dynamic events in biological systems and biotransformations”, che si propone di sviluppare nuovi metodi di spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) per rendere più efficiente l’analisi in tempo reale di reazioni chimiche/enzimatiche e di processi biologici come biotrasformazioni e interazioni proteina-legante in cellula. Il presente progetto si concentra sulla messa a punto e ottimizzazione di un sistema in flusso (bioreattore NMR) per l'analisi in tempo reale cellule umane e di mantenerle in vita durante l’analisi. Il bioreattore verrà utilizzato per studiare i processi metabolici cellulari in funzione di agenti esterni, e per monitorare interazioni tra molecole attive e proteine target espresse all’interno delle cellule. La parte sperimentale del progetto verrà svolta presso il consorzio CIRMMP a Firenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be part of the activities planned within the PRIN 2022 project “Time-resolved magnetic resonance to investigate dynamic events in biological systems and biotransformations”, which aims at developing novel nuclear magnetic resonance (NMR) spectroscopy methods to improve time-resolved analysis of chemical/enzymatic reactions and biological processes such as biotransformations and protein-ligand interactions occurring in cells. This project will focus on the set up and optimization of a flow system (NMR bioreactor) that allows real-time analysis of human-derived cells maintaining their viability during the analysis. The NMR bioreactor will be applied to the analysis of cellular metabolic processes as a function of external agents, and to monitor interactions between active compounds and intracellularly expressed target proteins. The experimental part of the project will be carried out at the CIRMMP consortium in Florence. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |