Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mediterranean agri-food products with sustainability and innovative attributes: market potential assessment and exploitation strategies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mediterranean agri-food products with sustainability and innovative attributes: market potential assessment and exploitation strategies |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca da svolgere fa parte di due progetti di ricerca finanziati nell'ambito del programma PRIMA-MED sezione 2: i progetti MED-LINKS e INNOSOL4MED che mirano a fornire ai piccoli produttori soluzioni su misura che migliorino l'efficienza, la sostenibilità e l'equità e introdurre soluzioni innovative per migliorare la qualità, la sicurezza, il valore nutrizionale e la funzionalità degli alimenti tradizionali nelle filiere agroalimentari del Mediterraneo. L'attività di ricerca prevede la collaborazione con il team Unibo e i partner dei due consorzi in vari Task che comportano tra le altre cose attività di data management, la progettazione e la realizzazione di indagini dirette e di campagne di sensibilizzazione dei consumatori, la diffusione e la valorizzazione dei risultati del progetto, la loro presentazione a convegni e la pubblicazione di articoli scientifici su riviste indicizzate, nonché la stesura dei deliverable dei vari Task. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity to be carried out is part of two research projects funded under the PRIMA-MED section 2 programme: the MED-LINKS and the INNOSOL4MED projects aiming at providing small producers with tailored solutions that improve efficiency, sustainability and equity along fruit and vegetable supply chains and to introduce innovative solutions to improve the quality, safety, nutritional value and functionality of traditional foods in Mediterranean countries. The planned activity involves the collaboration with the Unibo team and consortium partners in various project Tasks entailing data management, the design and implementation of consumer survey and consumer awareness campaigns, dissemination and exploitation of project results, the publication of scientific articles in indexed journals the and presentation of the results in conferences, as well as the drafting of project deliverables. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |