Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CORALIVE - Potenziare la Comprensione orale con un dispositivo digitale diagnostico-formativo per le lingue romanze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CORALIVE - Potenziare la Comprensione orale con un dispositivo dIgitale diagnostico-formatiVvo per le lingue romanze |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | Speech communication |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The key words of the CORALIVE project are listening comprehension, diagnostic-formative assessment, digital device and Romance languages, in particular Italian, French and Spanish. Coralive aims at designing a digital device for the evaluation of comprehension skills in a wide variety of oral discourses and documents, with a diagnostic-formative orientation. Listening comprehension is a primary skill for the development of global linguistic-communicative competences but still remains poorly investigated. Coralive therefore intends to contribute to the investigation of the listening comprehension process through the design, testing and validation of ad-hoc digital devices, capable of tracing the features of the oral input (source speech/document), the comprehension process and its results, and simultaneously, to provide formative feedback for learners. |
Descrizione sintetica in inglese | Le parole chiave della ricerca del progetto CORALIVE sono comprensione orale, valutazione diagnostico-formativa, dispositivo digitale e lingue romanze, in particolare italiano, francese e spagnolo. Coralive ha come obiettivo principale la progettazione di un dispositivo digitale per la valutazione dell’abilità di comprensione di un’ampia varietà di discorsi e documenti orali, con orientamento diagnostico-formativo. La comprensione orale è un’abilità primaria per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative globali ma rimane ancora scarsamente indagata. Coralive intende dunque contribuire a indagare il processo di comprensione orale attraverso la progettazione, sperimentazione e validazione di dispositivi digitali ad hoc, in grado di tracciare le caratteristiche dell’input orale (discorso/documento di partenza), del processo di comprensione e dei suoi risultati, e contestualmente, di mettere a disposizione un feedback formativo per gli apprendenti. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |