Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metal-catalyzed C(sp3)-C(sp3) Cross-Coupling of Two Abundant Substrates |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metal-catalyzed C(sp3)-C(sp3) Cross-Coupling of Two Abundant Substrates |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, finanziato dal PRIN2022 (P2022RHMCM), mira a sviluppare tecniche catalitiche sostenibili promosse dalla luce per la sintesi diretta di molecole complesse da substrati C-H facilmente disponibili. Utilizzeremo processi di trasferimento di atomo di idrogeno (HAT) fotocatalitici per attivare legami C(sp3)–H poco reattivi. Il decatungstato di tetrabutilammonio (TBADT), un potente fotocatalizzatore HAT, faciliterà la formazione di radicali dopo eccitazione con luce, consentendo l'accesso a molecole precedentemente difficili da ottenere. Per la posizione di ricerca, cerchiamo candidati con una solida esperienza nella chimica dei radicali, in particolare nei processi HAT, e almeno tre anni di esperienza di ricerca in un team consolidato, preferibilmente in un contesto internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, funded by PRIN2022 (grant number P2022RHMCM), aims to develop sustainable light-driven catalytic techniques for direct synthesis of complex molecules from readily available C-H substrates. We will utilize photocatalytic Hydrogen Atom Transfer (HAT) processes to target unreactive C(sp3)–H bonds. Tetrabutylammonium decatungstate (TBADT), a potent HAT photocatalyst, will facilitate radical formation upon light excitation, enabling access to previously challenging molecules. For the research position, we seek candidates with a robust background in radical chemistry, particularly HAT processes, and at least three years' research experience in an established team, preferably in an international setting. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |