Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metadatazione e classificazione dei fondi culturali del FICLIT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metadatazione e classificazione dei fondi culturali del FICLIT |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Documentation |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegnista si svolgeranno nell’ambito del laboratorio ADLab del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica e in sinergia con la Digital Library. Le attività saranno coerenti con le tematiche e le finalità del Progetto di Eccellenza del FICLIT. In particolare, l’assegnista dovrà contribuire alla trasformazione della DL in uno spazio ad accesso aperto per la ricerca multidisciplinare, in cui i testi e gli oggetti culturali in senso ampio siano descritti attraverso molteplici e complementari lenti interpretative, ciascuna delle quali può essere utile per stabilire nuove connessioni e relazioni fra i dati. In questo quadro, le attività dell’assegnista saranno rivolte, in modo particolare, all’analisi e allo studio dei fondi culturali del FICLIT, antichi e moderni, lavorando sia su materiali già digitalizzati, sia su materiali ancora da digitalizzare. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will take place within the ADLab of the Department of Classical Philology and Italianistics and in synergy with the Digital Library. The activities will be consistent with the themes and aims of the FICLIT Project of Excellence. In particular, the fellow will be expected to contribute to the transformation of the DL into an open-access space for multidisciplinary research, in which texts and broad cultural objects are described through multiple and complementary interpretive lenses, each of which may be useful in establishing new connections and relationships between data. Within this framework, the fellow's activities will be directed, in particular, at the analysis and study of FICLIT's cultural holdings, ancient and modern, working both on materials that have already been digitized and on materials yet to be digitized. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maddalena.modesti3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |