Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Light-driven Catalytic Technologies for the Selective Functionalisation of C(sp3)-H Bonds |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Light-driven Catalytic Technologies for the Selective Functionalisation of C(sp3)-H Bonds and Applications in Flow |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a combinare il Trasferimento di Atomi di Idrogeno (HAT) e tecniche catalitiche avanzate per l'accoppiamento selettivo di derivati alifatici con substrati abbondanti come acidi carbossilici e ammine. I processi HAT fotocatalitici attiveranno robusti legami C(sp3)–H non attivati. Svilupperemo inoltre le condizioni appropriate per applicare le nostre strategie fotochimiche alla chimica di flusso. Per la posizione di ricerca, cerchiamo candidati esperti in chimica dei radicali, in particolare HAT e chimica di flusso. L'esperienza in fotochimica è apprezzata. Queste competenze sono cruciali per i traguardi 4 e 5 del progetto LIGHT-CAT, concentrati sulla Chimica di Flusso e Studi Meccanicistici. Collaborare con l'Università di Pavia, specializzata in chimica HAT e fotochimica di flusso, è fondamentale per il successo del progetto. La ricerca si svolgerà nei laboratori dell'Università di Pavia |
Descrizione sintetica in inglese | The project, funded by PRIN2022 (P2022RHMCM), aims to merge Hydrogen Atom Transfer (HAT) and advanced catalytic techniques for selective coupling of aliphatic derivatives with abundant substrates like carboxylic acids and amines. Photocatalytic HAT processes will selectively target robust unactivated C(sp3)–H bonds. We will also develop appropriate conditions for continuous processing of our photochemical strategies through flow chemistry. For the research position, we seek candidates skilled in radical chemistry, especially HAT and flow chemistry. Experience in photochemistry is valued. These competencies are vital for milestones 4 and 5 of the LIGHT-CAT project, focusing on Flow Chemistry and Mechanistic Studies. Collaborating with the University of Pavia, specialized in HAT chemistry and flow photochemistry, is crucial for transitioning batch reactions into continuous flow methods, a key aim of the project. Research will take place in the University of Pavia laboratories |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |