Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunità energetiche, reti di consumatori e mercato duale dell’elettricità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Consumer behavior, digital platforms and spatial spillover e!ects in a dual electricity market |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a studiare la direzione futura del mercato elettrico in uno scenario di diffusa adozione delle comunità energetiche come paradigma per coinvolgere direttamente i consumatori nei mercati elettrici. Si indagherà in che modo le tecnologie energetiche peer-2-peer e le piattaforme digitali possono influenzare i mercati dell’elettricità a livello locale, regionale e nazionale. Il gruppo di ricerca combina analisi teorica, teoria dei giochi ed economia sperimentale e valutazione di scenari normativi e politici e scienza comportamentale per proporre una base teorica sul modo in cui una piattaforma digitale può fornire un flusso, un trasferimento e una condivisione efficiente di informazioni ed elettricità tra i partecipanti al mercato, garantendo al tempo stesso che il risultato finale sia massimizzato in un contesto in cui il funzionamento delle comunità energetiche potrebbe mettere a repentaglio la stabilità del sistema energetico “tradizionale”. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at studying future direction of electricity market under a scenario of widespread adoption of the energy communities as a paradigm to directly involve consumers in electricity markets. It will investigate how peer-2-peer energy technologies and digital platforms may influence the electricity markets at local, regional, and national level. The research team makes use of a multidisciplinary approach combining theoretical analysis, game theory and experimental economic and assessment of regulatory and policy scenarios, and behavioural science to discuss a theoretical foundation on the way in which a digital platform can provide the efficient flow, transfer and sharing of information (and electricity) among market participants while ensuring that the final outcome is maximized in a context where the functioning of energy communities might jeopardise the stability of the “traditional” energy system. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |