Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di supporto e dispiegamento di pannelli solari per il nanosatellite SMAL-SAT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Solar Panel Design for the SMAL-SAT nanosatellite |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si svolge nell’ambito del progetto SMAL-SAT, missione nano-satellitare dedicata al monitoraggio ambientale della Regione Emilia Romagna, e sarà destinata alla progettazione di un sistema di supporto e dispiegamento dei pannelli solari. In particolare, la ricerca sarà articolata nelle seguenti fasi: 1. Analisi dei risultati preliminari dello studio di missione e della configurazione orbitale. 2. Definizione dei requisiti in termini di potenza necessaria (power budget). 3. Dimensionamento preliminare dei pannelli solari. 4. Identificazione di un’architettura del sistema di supporto dei pannelli solari utile al soddisfacimento dei requisiti. 5. Progettazione di dettaglio di un prototipo di supporto per celle solari. 6. Progettazione di dettaglio di un prototipo di sistema di dispiegamento del pannello solare. 7. Pianificazione ed esecuzione della campagna di test di verifica funzionale dei prototipi sviluppati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of the SMAL-SAT project, a nanosatellite mission dedicated to environmental monitoring of the Emilia Romagna Region and will be aimed at the design of a mechanical system for the support and deployment of the satellite solar panels. In particular, the following steps are expected: 1. Analysis of the preliminary results of the mission study and orbital configuration. 2. Definition of the requirements in terms of necessary power (power budget). 3. Preliminary sizing of the solar panels. 4. Identification of an architecture of the solar panel support system, useful for satisfying the requirements. 5. Detailed design of a solar cell support prototype. 6. Detailed design of a prototype solar panel deployment system. 7. Planning and execution of the functional verification test campaign of the developed prototypes. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Aerospazio-Aerospace |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |