Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi ed ottimizzazione di tecnologie produttive di giunzioni ibride metallo-composito FRP |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and optimization of manufacturing technologies for hybrid metal-FRP composite joints |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca di GIMCANA prevede di sviluppare un inserto innovativo con celle a forma reticolare piramidale, prodotto per Additive Manufacturing, per l’aumento delle prestazioni dell'interfaccia metallo-composito PFR. L’attività richiede di sviluppare un quadro di progettazione multiscala tramite ricerca bibliografica e simulazione numerica per lo sviluppo di componenti multimateriali ibridi, sviluppando una strategia di produzione che consenta un lead time di produzione del giunto di almeno il 50% inferiore rispetto alla produzione di stampa 3D massiva arrivando a convalidare la tecnologia su un caso industriale. Sono richieste conoscenze documentate sull’uso della simulazione numerica di processi di deformazione plastica e/o di materiali compositi, abilità pratiche nella preparazione di provini in materiale composito e nell’esecuzione di prove di caratterizzazione meccaniche dei materiali oltre che abilità pratiche nell’uso delle tecniche di micrografia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity takes place as part of the High Resistance Metal-Composite Joints (GIMCANA) project and plans to develop an innovative insert with pyramidal lattice-shaped cells, produced for Additive Manufacturing, to increase the performance of the interface metal-composite PFR. The task requires you to develop a multiscale design framework through literature research and numerical simulation for the development of hybrid multimaterial components, developing a manufacturing strategy that enables a joint production lead time of at least 50% less than print production Massive 3D arriving to validate the technology on an industrial case. Documented knowledge is required on the use of numerical simulation of plastic deformation processes and/or composite materials, practical skills in the preparation of composite material specimens and in carrying out mechanical characterization tests of materials as well as practical skills in the use of micrographic techniques. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |