Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di fenotipi di piante coltivate per migliorare la resilienza, la sostenibilità e la biodiversità dei sistemi produttivi agrari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of crop phenotypes suitable for improving resilience, sustainability and biodiversity of cropping systems |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le caratteristiche morfologiche ed architettoniche dell’apparato radicale e della parte epigea delle piante svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione della tolleranza agli stress abiotici. La conoscenza del controllo genetico di tali caratteri è resa urgente dall’esacerbarsi delle condizioni climatiche, dall’impoverimento della fertilità dei suoli e dalla riduzione della disponibilità degli interventi irrigui e di fertilizzazione. In questo progetto si prevede di caratterizzare l’apparato radicale, la struttura della parte epigea e l’adattamento a condizioni di stress in accessioni e/o linee mutanti di leguminose e cereali. |
Descrizione sintetica in inglese | The morphological and architectural characteristics of the root system and the shoot part of plants play a fundamental role in determining tolerance to abiotic stresses. Knowledge of the genetic control of these traits is made urgent by the exacerbation of climatic conditions, the impoverishment of soil fertility and the reduction in the availability of irrigation and fertilization interventions. In this project we plan to characterize the root system, the structure of the epigeal part and the adaptation to stress conditions in accessions and/or mutant lines of legumes and cereals. The analysis of the root system will be carried out using rhizotrons, while the evaluation of the shoot part and of yield and adaptability will be carried out in open field tests. The completion of the research will involve the statistical analysis of the data and the use of molecular genetic methods to study the genetic control of the variants |
Data del bando | 23/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |