Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagare sulla resilienza dei paesaggi agricoli romani in Italia meridionale. Un approccio IT integrato e aperto alla modellazione della centuriazione attraverso dati archeologici e da telerilevamento, palinologia e testi antichi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inspecting Resilient Roman Agrarian Landscapes in Southern Italy: an integrated Linked & Open IT approach to model centuriation based on remotely sensed data, archaeology and ancient texts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/09 - TOPOGRAFIA ANTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca di ricostruire e studiare il paesaggio agrario di epoca romana in alcune aree campione dell’Italia meridionale per capire quanto la centuriazione abbia influenzato la struttura del paesaggio contemporaneo. Per studiare questi paesaggi centuriati nella diacronia è necessario un approccio archeologico integrato, capace di fare interagire topografia, geomatica, archeologia, palinologia e data science. Per tale ragione, verrà creata un'infrastruttura digitale in cui archiviare, integrare e analizzare dati rilevanti per il progetto e ottenuti da risorse eterogenee |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to reconstruct and study the agrarian landscape of the Roman period in some sample areas of southern Italy and to understand how centuriation influenced the structure of the contemporary landscape. In order to study centuriated landscapes in diachrony, an integrated archaeological approach is required, capable of making topography, geomatics, archaeology, palynology and data science interact. For this reason, a digital infrastructure will be created in which to store, integrate and analyse project-relevant data obtained from heterogeneous resources. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66916373 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Via Dalmazio Birago, 64 |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66916373 |
antonio.delorenzo@unisalento.it | |
Telefono | +390832295675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |