Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Risposta del melo alle strategie di deficit idrico in diversi agroecosistemi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Apple tree and fruit response under Deficit Irrigation strategies in different agroecosystems |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto ha l'obiettivo di creare un nuovo agroecosistema con un approccio colturale alternativo per la produzione di frutta di alta qualità e diversificata per migliorare la resilienza, la biodiversità funzionale e la sostenibilità ambientale ed economica. L'agroecosistema sarà caratterizzato dai seguenti principi di base: i) frutteto scalare multi-varietale, caratterizzato da una gamma di genotipi moderni e antichi; ii) consociazione di alberi da frutto con una miscela di colture di copertura specificamente progettata, in grado di prolungare la fioritura, aumentare lo stato nutrizionale e idrico del suolo, attirare i nemici naturali e respingere gli insetti fitofagi, e altresì aumentare la diversità funzionale per migliorare il controllo biologico dei parassiti e l'impollinazione degli insetti; iii) adozione di protocolli di irrigazione in deficit regolata (RDI) volti ad aumentare l'efficienza d'uso dell'acqua del sistema (WUE) e a migliorare la qualità dei frutti. |
Descrizione sintetica in inglese | This project has the aim to create a new agroecosystem with an alternative cultivation approach for high quality and diversified fruit production to improve resilience, functional biodiversity as well as environmental and economic sustainability. The agroecosystem will be characterized by the following basic principles which go beyond conventional agricultural systems: i) scalar multi-variety orchards exploiting a range of modern and old genotypes; ii) consociation of fruit trees with a specifically designed cover crop mixture, able to prolong blooming, increase soil nutritional and water status, attract natural enemies and repel phytophagous insects, and to increase functional diversity in order to enhance biological pest control and insect pollination; iii) adoption of Regulated Deficit Irrigation protocols aimed at increasing the system water use efficiency as well as improving fruit quality. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ric |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |