Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cellular Agriculture for Sustainable Transition Solutions: governance of value chains and business models |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular Agriculture for Sustainable Transition Solutions: governance of value chains and business models |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'emergente industria delle carni coltivate (CM) e dei frutti di mare coltivati (CSF) promette una fonte proteica più sostenibile. È necessaria un'azione per sviluppare il settore in modo etico, sostenibile e competitivo. Il ricercatore condurrà una revisione completa delle passate ricerche e delle normative, analizzerà i dati economici e finanziari e condurrà interviste alle parti interessate. Le attività comprendono la mappatura delle politiche, l'analisi di casi di studio e la valutazione della fattibilità economica. Per l'elaborazione dei dati verranno utilizzate tecniche statistiche multivariate. L'obiettivo è quello di fornire approfondimenti a supporto della gestione della filiera alimentare e di promuovere le dimensioni economiche dei prodotti proteici alternativi e del CM/CSF |
Descrizione sintetica in inglese | The emerging cultured meat (CM) and cultured seafood (CSF) industry promises a more sustainable protein source, but understanding its impact is limited. Urgent action is needed, driven by overseas market approvals, to ethically, sustainably, and competitively develop the sector. Reorganizing the EU's food system is crucial. The research fellow will conduct a comprehensive review of research and regulations, analyze economic and financial data, and conduct stakeholder interviews. Activities include mapping policies, analyzing case studies, and evaluating economic feasibility. Focus areas include data collection, statistical-economic analysis, literature review, content analysis of focus groups, face-to-face interviews, and contribution to consumer data. Multivariate statistical techniques will be used for data processing. The goal is to provide insights supporting food supply chain management and promoting the economic dimensions of alternative protein products and CM/CSF |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |