Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi cinematica della camminata e valutazione della propriocezione in soggetti con protesi osteointegrata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gait analysis and assessment of proprioception in subjects with osseointegrated prostheses |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'amputazione di un arto è un evento traumatico che inevitabilmente influenza negativamente lo stile di vita di chi la subisce. Infatti, l’amputazione è una condizione altamente disabilitante che incide considerevolmente sulla mobilità, sulla qualità della vita e sulle attività quotidiane. La maggior parte dei soggetti amputati viene riabilitata al cammino per mezzo di una protesi. L'invaso prevede che l'arto residuo sia a diretto contatto con l'invasatura, implicando spesso il verificarsi di problematiche relative alla pelle. Nell'ultimo ventennio, diversi gruppi di ricerca, coadiuvati da chirurghi esperti, hanno tentato di trovare una soluzione d’impianto che eluda l’utilizzo dell’invasatura e che ponga così fine a tutte le problematiche ad essa legate. Una soluzione per trattare i soggetti amputati transfemorali è data dalle protesi osteointegrate, che sfruttano il principio di osteointegrazione come mezzo di ancoraggio tra protesi e arto residuo. |
Descrizione sintetica in inglese | Limb amputation is a traumatic event that inevitably negatively affects the lifestyle of those who suffer it. Indeed, amputation is a highly disabling condition that considerably affects mobility, quality of life, and daily activities. Most amputees are rehabilitated to walking using a prosthesis. The socket involves the residual limb being in direct contact with the socket, often leading to skin-related problems. Over the last two decades, several research groups, assisted by experienced surgeons, have attempted to find an implant solution that circumvents the use of the socket, thus ending all the associated problems. One solution for treating transfemoral amputees is provided by osseointegrated prostheses, which use the principle of osseointegration to anchor the prosthesis to the residual limb. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |