Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Business Models per la digitalizzazione dei prodotti dell’ingegneria genetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Business Models for the digitization of genetic engineering products |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira ad esplorare diversi business models per la protezione e valorizzazione di prodotti dell’ingegneria genetica tramite digitalizzazione. La ricerca mira a preparare un piano strategico per una possibile startup. La ricerca consentirà̀ di identificare quali opzioni si adattano meglio al progetto e a diversi scenari, tenendo conto delle dinamiche del mercato e delle esperienze attualmente in corso in USA che verranno esplorate per trarre ispirazione e apprendere dalla sua esperienza nella governance e gestione decentralizzata delle risorse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to explore different business models for the protection and enhancement of genetic engineering products through digitization. The research aims to prepare a strategic plan for a possible startup. The research will identify which options best fit the project and different scenarios, considering market dynamics and current experiences in the U.S., that will be explored to draw inspiration and learn from its experience in decentralized resource governance and management. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25984 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21064 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
lisa@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/dma-dgr553-bagnoli-businessmodel |