Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Competenze di Sostenibilità, Impegno Sociale e Competitività nel Terzo Settore (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON IL N. 15595) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - (PUBLISHED ON ALBO UFFICIALE WITH N. 15595) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La crescente attenzione ai temi della sostenibilità sta determinando un rischio di disallineamento delle competenze dei lavoratori rispetto alle richieste del mercato. Servono professionisti in grado di ideare, progettare, gestire percorsi nuovi e specifici di formazione professionale o adattare e integrare i percorsi già esistenti. Il progetto di ricerca intende pervenire a risultati che consentano di: operazionalizzare in termini di standard professionali (comportamenti) le competenze di sostenibilità trasversali necessarie alle imprese del terzo settore per l’attivazione di processi a supporto della transizione ecologia; identificare best practice di formazione incorporata nei processi organizzativi e produttivi capace di generare e sviluppare tali competenze; individuare le professionalità in grado di sostenere le competenze di sostenibilità necessarie alle imprese per una gestione “sostenibile” della transizione ecologica, investendo sul capitale umano. |
Descrizione sintetica in inglese | The increasing focus on sustainability issues is leading to a risk of misalignment of workers' skills with market demands. Professionals are needed who are able to conceive, design, manage new and specific vocational training pathways or adapt and integrate existing pathways. The research project intends to achieve results that will make it possible to: operationalise in terms of professional standards (behaviours) the transversal sustainability skills needed by third sector enterprises for the activation of processes supporting the ecological transition; identify best practices of training incorporated in organisational and production processes capable of generating and developing these skills; identify the professional skills capable of supporting the sustainability skills needed by enterprises for a 'sustainable' management of the ecological transition, investing in human capital. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005343849-UNFICLE-83891666-5da3-42a4-80e1-d96e1bdcf387-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|