Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Modello di business e la valorizzazione economica di una piattaforma per le proteine alternative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Business Models for the digitization of genetic engineering products |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentrerà sulla definizione di un modello di business per la valorizzazione economica di una piattaforma dedicata alla produzione e distribuzione di proteine alternative di una possibile startup. La ricerca prevede un approfondimento all’interno della letteratura di modelli di business riferiti a casi studio di successo di imprese che sviluppano e utilizzano piattaforme tecnologiche, con particolare attenzione al settore agrifood. L’obiettivo è raccogliere informazioni utili per formulare una proposta di modello per una piattaforma sostenibile e innovativa per le proteine alternative tenendo conto del contesto regionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on defining a business model for the economic exploitation of a platform dedicated to the production and distribution of alternative proteins of a possible startup. The research involves an in-depth study within the literature of business models referring to successful case studies of companies developing and using technology platforms, with a focus on the agrifood sector. The objective is to gather useful information to formulate a model proposal for a sustainable and innovative platform for alternative proteins considering the regional context. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25984 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21064 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
lisa@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/dma-dgr553-bagnoli-produzione |