Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di componenti realizzati mediante stampa 3d in leghe ad alta entropia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of 3d printed high entropy alloy components |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività formative previste riguarderanno, in primo luogo, l’analisi critica dei criteri di dimensionamento e verifica di palette per turbine, con particolare riguardo ai fenomeni di creep, fatica e fatica da fretting. Secondariamente, le attività di ricerca saranno orientate applicazione di tali tecniche a componenti realizzati mediante manifattura additiva di leghe ad alta entropia. Le attività comprenderanno: • analisi bibliografica letteratura scientifica di riferimento; • definizione degli schemi strutturali più idonei al calcolo delle grandezze fisiche d’interesse sia mediante il supporto di codici di calcolo FEM che di modelli analitici; • caratterizzazione meccanica dei materiali mediante prove statiche e/o dinamiche eseguite su provini • progettazione dei componenti mediante tecniche numeriche, comprendenti, ad esempio, il ricorso ad algoritmi di ottimizzazione topologica o similari • esecuzione di prove di caratterizzazione meccanica sui componenti finiti. |
Descrizione sintetica in inglese | The planned training activities will concern, first of all, the critical analysis of the sizing and verification criteria for turbine blades, with particular attention to the phenomena of creep, fatigue and fretting fatigue. Secondly, the research activities will orient the application of these techniques to components made by additive manufacturing of high entropy alloys. The activities will include: • literature survey; • definition of the most suitable structural schemes for calculating the physical quantities of interest both through the support of finite element calculation codes and analytical models; • mechanical characterization of materials by static and/or dynamic tests performed on specimens; • component design using numerical techniques, including, for example, the use of topological optimization algorithms or similar • execution of mechanical characterization tests on finished components. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |