Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica: 2023_adrj321Hydrogen Advanced Solutions for Water EleCtrolysis and solid-state Storage (HAWCS), nell’ambito del progetto omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2023_adrj321Hydrogen Advanced Solutions for Water EleCtrolysis and solid-state Storage (HAWCS), within the framework of omissis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto HAWCS (Hydrogen Advanced Solutions for Water EleCtrolysis and solid-state Storage) è duplice: i) fornire significativi progressi metodologici nella modellazione numerica multidimensionale e multi-scala di elettrolizzatori PEM (produzione di H2) e sistemi integrati MH/LHTES (idruri metallici di accumulo di energia termica a calore latente); ii) applicare questo nuovo framework modellistico per lo sviluppo di un sistema innovativo, integrato e ottimizzato per la produzione e lo stoccaggio dell'idrogeno. Il piano delle attività previste nell'ambito dell'assegno di ricerca proposto si colloca nella parte di produzione di idrogeno del progetto HAWCS, ed è suddiviso in due fasi: omissis |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the HAWCS (Hydrogen Advanced Solutions for Water EleCtrolysis and solid-state Storage) project is twofold: i) to provide significant methodological advancements in the multi-dimensional and multi-scale numerical modelling of PEM electrolysers (H2 production) and integrated MH/LHTES (metal hydrides latent heat thermal energy storage) systems; ii) to apply this novel modelling framework for the development of an innovative, integrated, and optimized system for Hydrogen production and storage. The plan of the planned activities in the proposed research grant lies in the hydrogen production part of the HAWCS project, and it is divided into two phases:omissis |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 17 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titolo e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MODENA |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITà NR.4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |