Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’efficacia di nuove tecnologie sostenibili (ultrasuoni e oli essenziali) nel superamento dell’antimicrobico resistenza di ceppi batterici di interesse ispettivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the effectiveness of new sustainable technologies (ultrasound and essential oils) in overcoming the antimicrobial resistance of bacterial strains of inspection interest |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il problema della resistenza agli antimicrobici è oggi una grave minaccia per la salute pubblica globale e per quella di ogni individuo, pertanto, sono necessari nuovi approcci per contrastare questa tendenza. Poiché è un fenomeno in continuo aumento e la scarsità di sintesi di nuove molecole hanno determinato una riduzione notevole della loro scoperta e commercializzazione negli ultimi anni. La combinazione tra antibiotici e oli essenziali o tra antibiotici e ultrasuoni potrebbe rappresentare una nuova e percorribile strategia. |
Descrizione sintetica in inglese | The problem of antimicrobial resistance is now a serious threat to global public health and that of every individual, therefore, new approaches are needed to counter this trend. Since it is a continuously increasing phenomenon and the scarcity of synthesis of new molecules have led to a notable reduction in their discovery and commercialization in recent years. The combination of antibiotics and essential oils or antibiotics and ultrasound could represent a new and viable strategy. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unite.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Teramo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | teramo |
Sito web | http://www.unite.it |
assegni@unite.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|