Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della plasticità comportamentale in crostacei decapodi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessing behavioral plasticity in decapod crustaceans |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede attività legate allo studio del comportamento di crostacei decapodi per valutarne la plasticità comportamentale. In particolare, saranno condotte osservazioni comportamentali di giovani astici mantenuti in contesti differenti (presenza/assenza di un predatore e/o di un rifugio, differenti substrati) e sottoposti a una serie di test comportamentali. Sarà, inoltre, considerata la differenziazione delle chele durante la crescita. L’assegnista dovrà seguire le attività di ricerca a partire dal disegno sperimentale, includendo le attività di laboratorio e l'interpretazione dei dati raccolti. La candidata/il candidato dovrà avere buone conoscenze sul comportamento animale e possedere una buona esperienza nelle metodologie di elaborazione statistica e di analisi comportamentale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves activities related to the study of the behavior in decapod crustaceans to evaluate their behavioral plasticity. In particular, behavioral observations will be conducted on young lobsters kept in different contexts (presence/absence of a predator and/or a refuge, different substrates) and subjected to a series of behavioral tests. Furthermore, the differentiation of the claws during growth will be considered. The fellow will have to follow the research activities starting from the experimental design, including laboratory activities and the interpretation of the data collected. The candidate must have good knowledge of animal behavior and have good experience in statistical processing and behavioral analysis methodologies. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005349312-UNFICLE-c0fc4983-e2fc-4114-8255-c817ed2d7201-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Biologia o in Scienze della Natura o titolo equivalente conseguito all'estero |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Biology or in Natural sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |