Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci innovativi di tassonomia e metagenomica per la caratterizzazione della biodiversità di Ambienti Marini in Emilia Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative taxonomical and metagenomics approaches for marine environments biodiversity characterization in Emilia-Romagna |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si inserisce all’interno delle attività del progetto PRFESR CIRI FRAME Sensori, Tecnologie Robotiche e mEtagenomica per l’ispezione di Ambienti Marini in Emilia-Romagna – StreamER, e si concentrerà sullo sviluppo di approcci innovativi di tassonomia integrata legati alla sensoristica sottomarina e alla validazione di strumenti "omici", a servizio della caratterizzazione di comunità marine e costiere per la conservazione della biodiversità. Le attività dell’assegnista saranno: - integrazione sul drone Blucy di un flusso-citometro basato su microscopia olografica e di un campionatore per caratterizzazione di DNA ambientale, - messa a punto in ambiente controllato e validazione, con database ecologici regionali, di sistemi di sensoristica per tassonomia integrata - sviluppo di metodiche di laboratorio e informatiche per l’ottenimento e l’analisi di dati metagenomici - applicazione del sistema di sensoristica nel monitoraggio delle comunità marine |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of the activities of the project Sensors, Robotic Technologies and mEtagenomics for the inspection of Marine Environments in Emilia-Romagna – StreamER (PRFESR CIRI FRAME) and will focus on the development of innovative integrated taxonomy approaches linked to underwater sensors and the validation of "omics" tools, serving the characterization of marine and coastal communities for the conservation of biodiversity. The activities of the research fellow will be: - integration on the drone Blucy of a flow cytometer based on holographic microscopy and a sampler for environmental DNA characterization, - development in a controlled environment and validation, with regional ecological databases, of sensor systems for integrated taxonomy - development of laboratory and IT methods for obtaining and analysing metagenomic data - application of the sensor system in the monitoring of marine populations and communities in the Adriatic Sea |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia –FRAME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |