Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Data Platform for Agritech |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data Platform for Agritech |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sinergia tra le tecnologie dell'informazione e della comunicazione e l'agricoltura di precisione sta promuovendo nuove potenzialità nel settore agritech. I sistemi di supporto alla decisioni stanno assumendo un ruolo di primo piano grazie alla diffusione dei dispositivi IoT abbinati all'intelligenza artificiale e al machine learning, i quali consentono di agire con precisione in ogni aspetto del ciclo di vita dei beni agricoli. In questo contesto, le data platforms rispondono alle problematiche legate alla raccolta, all'elaborazione, allo sfruttamento e alla gestione dei dati. L'obiettivo del progetto è di progettare una piattaforma dati a livello di dominio per raccogliere, integrare e gestire tutti i dati rilevanti per l'Agritech Spoke 3 e supportare i carichi di lavoro analitici dei sei partner. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital transformation is one of the most disruptive trends of recent years, and the synergy of information and communications technologies and precision agriculture is fostering new potential in the agritech domain. Indeed, data-driven decision support systems are now taking on a major role due to the spread of the internet of (robotic) things devices coupled with artificial intelligence and machine learning, which make it possible to precisely act in every aspect of the life cycle of agricultural assets. In this context, data platforms answer the issues related to data collection, processing, exploitation, and management. The goal of the project is to engineer a domain-level data platform to collect, integrate, and manage every data relevant to the Agritech Spoke 3 as well as support the analytic workloads of the six partners. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.francia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |