Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei bisogni socio-sanitari per l'ottimizzazione dei servizi e l'introduzione di nuove tecnologie di tele-assistenza e monitoraggio remoto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Social and health needs analysis for optimization of services and introduction of new telehealth and remote monitoring technologies- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di condurre un'analisi esaustiva dei bisogni socio-sanitari di una determinata città o territorio (Firenze e aree limitrofe anche rurali) al fine di identificare le aree di miglioramento dei servizi esistenti e di valutare l'opportunità di introdurre nuove tecnologie a supporto. L'obiettivo primario è quello di fornire dati concreti e raccomandazioni strategiche per ottimizzare l'offerta di servizi socio-sanitari e promuovere un miglioramento generale della qualità della vita dei cittadini. Parallelamente, grazie alla collaborazione di più gruppi di ricerca del DINFO, si vuole sviluppare un sistema prototipale in tecnologia RFID per il monitoraggio di persone anziane che vivono da sole. Un costante monitoraggio permetterebbe non solo di intervenire in modo tempestivo in caso di caduta accidentale o malessere ma anche di studiarne i movimenti e di individuare comportamenti tipici di patologie neodegenerative come l’Alzheimer |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to conduct a comprehensive analysis of the social and health needs of a given city or territory (Florence and neighboring areas including rural areas) in order to identify areas for improvement of existing services and to assess the appropriateness of introducing new supporting technologies. The primary objective is to provide concrete data and strategic recommendations to optimize the provision of social and health services and promote an overall improvement in citizens' quality of life. In parallel, through the collaboration of multiple DINFO research groups, it is intended to develop a prototype system in RFID technology for monitoring elderly people living alone. Constant monitoring would enable not only timely intervention in case of an accidental fall accidental or sickness but also to study their movements and detect behaviors typical of neo-degenerative diseases such as Alzheimer's |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005349243-UNFICLE-b6887dd1-1a9d-467c-ab8f-d58a3e77d0b6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica; Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica; Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale; Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica; Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni; Laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate; Lauree Magistrali in Medicina e Chirurgia; Lauree Magistrali nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche; Laurea Magistrale in Biologia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Electrical Engineering; Master's Degree in Computer Engineering; Master's Degree in Management Engineering; Master's degree in Biomedical Engineering; Master's degree in Telecommunications Engineering; Master's degree in Science and Techniques of Sport and Preventive and Adapted Motor Activities; Master's Degrees in Medicine; Master's Degrees in Nursing and Midwifery Sciences; Master's Degree in Biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |