Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della Fattibilità di Attacchi Quantistici contro Schemi di Codifica a Chiave Pubblica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluating the Feasibility of Quantum Attacks against Public Key Encryption Schemes |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | RESEARCH PROJECT The project involves the simulation of a quantum attack on an encrypted communication using the RSA protocol. Innovative methodologies will be analysed and studied, so as to understand limits, and vector of future attacks. The objective is to study to which extent quantum computers can decrypt a message protected by RSA encryption by considering the following two approaches: • Quantum annealing; • Quantum variational factorization (VQF) algorithms. ACTIVITY PLAN The recruited researcher will study the state of the art with respect to the concrete implementation of quantum attacks against ciphers such as RSA, then designing, implementing and evaluating some of these approaches. |
Descrizione sintetica in inglese | PROGETTO DI RICERCA l progetto prevede la simulazione di un attacco quantistico contro un cifrario a chiave pubblico quale RSA. Verranno analizzate e studiate metodologie innovative, in modo da comprenderne i limiti ma a anche informando il design di nuovi attacchi. L'obiettivo è studiare in che misura i computer quantistici possono decrittare un messaggio protetto dalla crittografia RSA considerando i due approcci seguenti: • Annealing quantistico; • Algoritmi di fattorizzazione variazionale quantistica (VQF). PIANO ATTIVITA Il laureato recrutato nel progetto si occuperà di studiare lo stato nell'arte rispetto all'implementazione concreta di attacchi quantistici contro cifrari quli RSA, per poi progettare, implementare e valutare alcuni di tali approcci. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ugo.dallago@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |