Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - 2 Research fellowship:PRIN 2022 PNRR Lessico e funzioni testuali dell’italiano accademico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - 2 Research fellowship:PRIN 2022 PNRR Lexicon and textual functions of academic Italian |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come oggetto lo studio delle caratteristiche dell’italiano accademico, con particolare attenzione al rapporto tra forme lessicali e funzioni testuali. La ricerca si basa su un corpus di testi e prevede l’estrazione di una lista di parole pertinenti e delle corrispettive funzioni. Lo studio di questo lessico in chiave funzionale ha come esito da un lato l’ampliamento delle nostre conoscenze nell’ambito delle varietà dell’italiano contemporaneo, dall’altro lato la creazione di un dizionario digitale di espressioni accademiche da rendere disponibile open access. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of the research is to study the characteristics of academic Italian, with a focus on the relationship between lexical forms and textual functions. The research is based on a corpus of texts and involves the extraction of a list of relevant words and their corresponding functions. The study of this lexicon in a functional key is headed on the one hand to the growth of our knowledge in the field of varieties of contemporary Italian, and on the other hand to the creation of an open access digital dictionary of academic expressions. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35835 |
Periodicità | 18 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29050 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/2023-dsu-ar-44 |