Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Catalogazione, edizione digitale e marcatura linguistica di testi allografici dell'Italoromanza -PRIN 2022-CUP: H53D23007180006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cataloguing, digital edition and linguistic annotation of allographic texts in Italo-Romance varieties -PRIN 2022-CUP: H53D23007180006 |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste primariamente nella catalogazione dei testi allografici noti in ambito italoromanzo (in scrittura greca, ebraica, araba, siriaca): i dati, in parte ricavabili dalla bibliografia esistente, dovranno essere resi disponibili in schede, con le quali verrà popolato un apposito repository in rete. Allato a questa mansione verrà richiesto alla/all'assegnista di lavorare all'edizione digitale di testi già editi tradizionalmente (o disponibili in edizioni di servizio) e di individuare, in collaborazione con il Venice Centre for Digital and Public Humanities, un possibile sistema di marcatura linguistica. |
Descrizione sintetica in inglese | The core of the research resides in the cataloguing of the allographic texts written in Italo-Romance varieties (in Greek, Hebrew, Arabic, and Syriac characters). Data, that will be partially drawn from the existing literature, will be made available in sheets, soon to be published in a dedicated online repository. Besides this task, the researcher will be required to work on the digital edition of texts already published by scholars (or available in yet unpublished editions) and to elaborate a system of linguistic annotation of the texts, in collaboration with the Venice Centre for Digital and Public Humanities |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35835 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 29050 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/2023-dsu-ar-43 |