Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DELLA PREVALENZA E DELL’INCIDENZA DELLA DISFUNZIONE UDITIVA CENTRALE E PERIFERICA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ASSESSMENT OF PREVALENCE OF CENTRAL AND PERIPHERAL AUDITORY DYSFUNCTION IN ELDERLY POPULATION |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dello studio è valutare la prevalenza e l’incidenza della disfunzione uditiva centrale e periferica nella popolazione anziana. Lo studio verrà suddiviso in due fasi. Al tempo zero verrà valutata la prevalenza della riduzione dell’udito età-correlata centrale e periferica in un gruppo di 500 pazienti. I pazienti verranno poi rivalutati ad 1 anno per determinare il grado di deficit uditivo. 500 volontari italiani di entrambi i sessi reclutati in 6 mesi in un centro di cura diurno per anziani verranno inclusi nello studio. L’età dei pazienti sarà = a 65 anni. Criteri di esclusione saranno una storia clinica di esposizione a rumore o ad agenti ototossici, ipoacusia asimmetrica, anamnesi positivi per famigliarità, otopatica, patologie riconosciute dell’orecchio medio o interno, precedente chirurgia dell’orecchio. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the study will be to assess the incidence and prevalence of peripheral and central auditory dysfunction in am elderly popukation. The study will have 2 phases. At time 0 the prevalence of peripheral and central auditory dysfunction in am elderly population. The study will have 2 phases: At time 0 the prevalence of peripheral and central presbycusis will be evaluated in a group of 500 patients: Patients will undergo to follow-up at 1 year in order to assess the rate of impairment of the auditory system. Five hundred consecutive Italian volunteers of either gender recruited over six monthsin a public day care center for the elderly will be included in this study. The age of the patients xill be = 65 years. Esclusion criteria will include as history of noise and ototoxic related hearing loss, asymmetric hearing loss, family history of hearing loss, known pathologies of the middle and inner ear and previous ear surgery. |
Data del bando | 31/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.apd.ict.uniba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI BARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.uniba.it |
Otorino1@orl.uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |