Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e caratterizzazione di barriere antirumore a bassa altezza innovative e sostenibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and characterization of innovative and sustainable low-height noise barriers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Acoustics |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Materials technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto LIFE SILENT, saranno sviluppate soluzioni innovative e sostenibili per barriere antirumore a bassa altezza per usi ferroviari. La tecnologia dei metamateriali permetterà di utilizzare materiali riciclati, conferendo loro per forma un elevato assorbimento acustico per dissipare significativamente l’energia sonora riflessa tra barriera bassa e corpo del treno. Sarà anche sviluppato un nuovo metodo di prova dell'efficacia acustica (insertion loss) di barriere antirumore a bassa altezza, al momento non esistente. Il candidato eseguirà simulazioni sia di singoli metamateriali che di interi prototipi con codici numerici multifisici. L’ottimizzazione potrà avvantaggiarsi di tecniche di machine learning. Il candidato seguirà anche la realizzazione di prototipi di barriere basse e lo sviluppo del metodo di misura. Infine, il candidato dovrà acquisire competenze relative alla valutazione del ciclo di vita dei materiali. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the LIFE SILENT project, innovative and sustainable solutions will be developed for low-height noise barriers for railway uses. Metamaterial technology will allow the use of recycled materials, giving them a high acoustic absorption by shape to significantly dissipate the sound energy reflected between the low barrier and the body of the train. A new method, which currently is lacking, of testing the acoustic effectiveness (insertion loss) of low-height noise barriers will also be developed. The grant holder will simulate individual metamaterials and complete prototypes with multiphysics numerical codes. Optimization can take advantage of machine learning techniques. The candidate will also follow the creation of prototypes of low barriers and the development of the measurement method. Finally, the candidate will have to acquire skills relating to the evaluation of the life cycle of materials. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
massimo.garai@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |