Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI FENOTIPICHE E GENOMICHE IN FRUMENTO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PHENOTYPIC AND GENOMIC ANALYSIS OF A WIDE GERMPLASM COLLECTION OF WHEAT |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | ANALISI FENOTIPICHE E GENOMICHE IN FRUMENTO Sviluppare nuove varietà significa migliorare per: 1) adattabilità, produzione, 2) resilienza agli stress, 3) risposta resistente o tollerante ai patogeni. Quest' ultimo è necessario sia per il climate change che per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci. Nel progetto PRIN 2022 Innovative strategies to improve biotic stresses resistance in durum wheat (InnoWheatRes) è disponibile un assegno di ricerca di 14 mesi, rinnovabile, per la caratterizzazione di una collezione di frumenti a ruggine gialla, bruna e Septoriosi. Attività: 1. Fenotipizzazione in campo, serra o fitotrone per la risposta ai patogeni Preparazione delle prove, isolamento dei patogeni, raccolta di dati fenotipici. Analisi dei dati in R. 2. Analisi genomiche: Genotipizzazione di collezioni di germoplasma, analisi di mappatura per associazione (Genome-wide association mapping), sviluppo di saggi molecolari. Annotazione ed espressione genica. |
Descrizione sintetica in inglese | PHENOTYPIC AND GENOMIC ANALYSIS OF A WIDE GERMPLASM COLLECTION OF WHEAT Developing new varieties means improving: 1) adaptability, production capacity, 2) resilience to abiotic stress, 3) resistance or tolerance to pathogens. The latter is necessary both for climate change and also to reduce the use of pesticides. In the PRIN 2022 Innovative strategies to improve biotic stresses resistance in durum wheat (InnoWheatRes) project, a 14-month renewable research grant is available for the characterization of the response of a collection of wheat to yellow, brown rusts and Septoria Tritici Blotch. Activity plan: 1. Phenotyping in the field, greenhouse or phytotron for the characterization of the response to pathogens Preparation of trials, isolation of pathogens, collection of phenotypic data. Data analysis in R. 2. Genomic analyses: Genotyping of germplasm collections, Genome-wide association mapping analysis, development of molecular assays. Gene annotation and expression. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |