Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DI GERMOPLASMA DI FRUMENTO PER RICERCA DI LOCI DETERMINANTI LA SOSTENIBILITA’ DELLE PRODUZIONI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EVALUATION OF DURUM WHEAT GERMPLASM FOR SUSTANIBILITY AND RESILIENCE TRAITS |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nutrire la popolazione mondiale a fronte dei cambiamenti climatici è una sfida per i settori agricolo e scientifico, che devono collaborare per ottenere varietà resilienti a stress biotici e abiotici, elevate e stabili rese anche a ridotti input. Nel progetto PRIN 2022 “NEWRoots - Evaluation & cloning of a major root angle QTL for a sustainable production in durum wheat” è disponibile un assegno di ricerca di 12 mesi per studiare in collezioni di frumento la variabilità genetica per architettura dell’apparato radicale, importante per la resistenza a stress idrici e la produttività a ridotti input. Attività: - Fenotipizzazione di tratti dell’apparato radicale in popolazioni a diverse condizioni di crescita; - Analisi genomiche e trascrittomiche per individuare i determinanti della plasticità e della resilienza. - Analisi dei dati in ambiente linux, bash scripting e pacchetti R. |
Descrizione sintetica in inglese | Feeding the world population in the face of climate change is a challenge for the agricultural and scientific sectors, which must collaborate to obtain varieties that are resilient to biotic and abiotic stress, high and stable yields even with reduced inputs. In the PRIN 2022 project “NEWRoots - Evaluation & cloning of a major root angle QTL for a sustainable production in durum wheat” a 12-month research grant is available to study the genetic variability in the architecture of the root system in wheat collections, which is important for resistance to water stress and productivity with reduced inputs. Activity: - Phenotyping of root system traits in populations with different growth conditions; - Genomic and transcriptomic analyzes to identify the determinants of plasticity and resilience. - Data analysis in Linux environment, bash scripting and R packages. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |