Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Dai graffiti alla città. Prosopografia e società veneziana-PRIN 2022-CUP: H53D23006800006- |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:From graffiti to the city. Prosopography and Venetian society-PRIN 2022-CUP: H53D23006800006 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Medieval history |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Paleography |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/09 - PALEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista, attraverso mirate indagini sulla documentazione di natura giudiziaria contenuta nei fondi dell’Archivio di stato di Venezia, dovrà fornire informazioni e riscontri utili a contestualizzare le vicende biografiche degli autori di graffiti che possono essere identificati con un certo margine di sicurezza. Tali informazioni e riscontri serviranno alla ricostruzione di contesti geografici, economici, sociali e culturali entro i quali agirono gli individui identificabili. |
Descrizione sintetica in inglese | The assignee, through targeted investigations into the judicial documentation contained in the fonds of the State Archives of Venice, will have to provide information and findings useful for contextualising the biographical events of the authors of graffiti that can be identified with a certain margin of certainty. Such information and findings will serve to reconstruct the geographical, economic, social and cultural contexts within which the identifiable individuals acted. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/2023-dsu-ar-37 |