Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento Chirurgico della spasticità dell’arto superiore dopo trauma accidentale da lesione del midollo spinale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Surgical treatment of upper limb spasticity after stroke or spinal cord nerve injury |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/19 - CHIRURGIA PLASTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà ictus, lesioni del midollo spinale e malattie neurodegenerative, che sono tra le cause più significative di disabilità a livello mondiale. La spasticità è una complicanza secondaria comune e sempre più diffusa, sia dell’ictus che delle lesioni del midollo spinale. Il nostro progetto mira a descrivere le tecniche chirurgiche per la riduzione della spasticità, principalmente l’allungamento/rilascio dei tendini e la neurectomia periferica, affrontando i cambiamenti muscolari dovuti alla spasticità e alle contratture e fornire una riduzione a lungo termine nell’ipertono intrinseco, aiutando a ristabilire la funzione del muscolo antagonista e migliorando l’equilibrio |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on stroke, spinal cord injury and neurodegenerative diseases, which are among the most significant causes of disability worldwide. Spasticity is a common and increasingly complication of both stroke and spinal cord injury. spinal cord injuries. Our project aims to describe the surgical techniques for the reduction of spasticity, mainly tendon lengthening/relaxation and peripheral neurectomy, addressing muscle changes due to spasticity and contractures and provide long-term reduction long-term intrinsic hypertone, helping to restore the antagonist muscle function and improving balance |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-un-assegno-di-ricerca-di-12-mesi-progetto-prin-pnrr-2022-trattamento-chirurgico-della-spasticita-dellarto-superiore-dopo-trauma-accidentale-da |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Farmacia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Viale San Pietro |
Sito web | https://scienzemedchirsper.uniss.it/it |
polo2dmcs@uniss.it | |
Telefono | +39079229978 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |