Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Acustica in classe: effetti sull’apprendimento, sui processi cognitivi, sullo sviluppo del linguaggio. (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON N. 16122 ) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Indoor classroom acoustics: effects on learning, cognitive processes, language development. (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 16122) |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | l presente progetto di ricerca investigherà gli effetti di diversi livelli di qualità acustica degli ambienti interni scolastici sull’apprendimento in classe, sui processi cognitivi e sullo sviluppo del linguaggio degli alunni della scuola primaria. I risultati contribuiranno a comprendere l'influenza delle variabili di contesto sui risultati scolastici e sul benessere degli alunni e contribuiranno a ridurre l'impatto del rumore agendo esternamente (attraverso modifiche a livello acustico dell’aula) e internamente (migliorando la consapevolezza degli insegnanti e degli studenti tramite programmi metacognitivi). |
Descrizione sintetica in inglese | The present research project will address how the indoor acoustics in the classroom affects learning, cognitive processes, language development in primary school pupils. Findings will contribute to the understanding of the influence of context-level variables on pupils’ school achievement and well- being. This will contribute to minimize the noise impact by acting externally (through physical modifications of the classroom) and internally (by enhancing teachers and learners’ awareness through metacognitive programs). |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,08 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005350963-UNFICLE-15cb4634-faaa-42f7-807a-209075cb184f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale N.O. nella classe LM-51 Psicologia od equipollente Laurea V.O. o Specialistica. Curriculum scientifico - professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree N.O. in the class LM-51 Psychology or equivalent Degree V.O. or Specialist. Scientific curriculum - professional suitable for carrying out the research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Forlilpsi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura n. 48 |
Sito web | http//:ww.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |