Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Deposizione su silicio e ingegnerizzazione di materiali nanostrutturati a bandgap ultrastretto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEPOSITION TECHNIQUES OF NARROW BANDGAP NANOSTRUCTURED MATERIALS ON SILICON |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Partendo da un brevetto internazionale Sapienza e da risultati sperimentali precedenti ottenuti in Sapienza, si studierà la possibilità di ingegnerizzare, su substrato di silicio, nanostrutture di stagno in fase alpha con bandgap ultra-stretto, ottenute tramite irraggiamento con microonde dello stagno in fase beta. Il materiale sarà caratterizzato sistematicamente con tecniche strutturali, morfologiche e chimico-fisiche. Si lavorerà in stretta collaborazione con altre Unità di Ricerca nell’ambito di un progetto nazionale già finanziato. |
Descrizione sintetica in inglese | Starting from an international patent owned by Sapienza and from previous experimental results obtained in Sapienza, it will be studied the possibility of engineering nanostructures of alpha-tin with ultra-narrow bandgap, on silicon substrate. Those nanostructures will be obtained by microwave irradiation of beta-tin. The material will be systematically characterized by morphological, structural and chemical-physical measurements. The work will be carried out in strict collaboration with other research units involved in the same financed PRIN project. |
Data del bando | 27/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | via eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_diet |
g.giannini@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585866 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-diet.cloud |