Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di superfici antimicrobiche con formulazioni da impiegare sotto forma di spray basate su HELP |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Realization of antimicrobial surfaces by HELP-based sprayable formulations |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività sarà rivolta alla produzione tramite espressione ricombinante e caratterizzazione dal punto di vista chimico-fisico di biopolimeri elastin-like dotati di bio-attività. I biopolimeri elastin-like verranno modificati tramite l’integrazione di domini dotati di funzionalità biologica, mediante fusione ricombinante con domini basati su peptidi antimicrobici o dotati comunque di funzionalità biologica. Verranno poi prodotti per via ricombinante e caratterizzati tramite turbidimetria, CD, etc. Verranno poi selezionati i biopolimeri con le caratteristiche più adatte per l’impiego in formulazioni volte ad ottenere soluzioni su base acquosa che possano essere usate sotto forma di spray per ricoprire superfici. La messa a punto delle formulazioni sarà funzionale per ottenere rivestimenti sotto forma di film sottili con proprietà antimicrobiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The topic is related to the production of bioactive elastin-like biopolymers by recombinant expression and subsequent physico- chemical characterization. The elastin-like biopolymers will be functionalized by genetic engineering fusion with bioactive domains, like the antimicrobial or other bioactive peptides. These fusion constructs will be recombinantly produced and they will be characterized by turbidimetric measurements, CD, etc. The best-performing biopolymers will be selected to obtain aqueous formulations suitable to be sprayed to coat surfaces. The formulation will be functional to obtain thin-film coatings endowed with antimicrobial properties. Activation by release of the antimicrobial domain will be triggered by the presence of proteolytic activity. The biopolymers will be evaluated also for their cytocompatibility by cell culture-based assays. Required technical and scientific skills |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50935 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1252-6) |