Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Georeferenziazione di dati digitali relativi ad aree transfrontaliere Italia-Slovenia e partecipazione all’organizzazione e svolgimento di test congiunti e di corsi di formazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Georeferencing of Italija-Slovenia trans-border digital data and organization and carrying out of joined tests and training courses |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda le tematiche previste dal Progetto Interreg Italia-Slovenia IN4SAFETY e in particolare riguarderà la gestione dei rapporti con i gruppi target selezionati come beneficiari del progetto, fra cui autorità nazionali, regionali e locali, imprese, protezione civile e organizzazioni che operano nella prevenzione dei rischi ambientali, aree protette, università e centri di ricerca, anche ai fini del consolidamento dei rapporti tra le autorità pubbliche, lo scambio di buone prassi tra i responsabili della gestione territoriale per un’efficace pianificazione congiunta e l’attuazione di un modello integrato di gestione del territorio. L’attività di ricerca riguarderà anche la georeferenziazione di dati digitali relativi all’area transfrontaliera e la loro immissione all’interno delle piattaforme utilizzate nell’ambito del Progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is related to the thematic foreseen by Italian-Slovenian Interreg IN4SAFETY Project and will be related to the management of relationships with the target groups selected as end Project users, i.e. policymakers, national, regional and local authorities, enterprises, civil protection and agencies operating in the field of environmental risk prevention, protected areas, public authorities, exchanging good practices among the responsibles of environmental management for an efficient joined planning and realization of an integrated environmental management model. The research activity will also include the georeferencing of digital cross-border data and the input on the digital platforms used in the Project framework. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50936 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1253-1interreg) |