Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di procedure per la misurazione dell’adeguatezza di piani pensionistici pubblici e privati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of procedures to the measurement of adequacy in publc and private pension schemes |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca ha due principali obiettivi: i) fornire un contributo metodologico alla definizione del concetto di adeguatezza in ambito pensionistico e ii) implementare procedure di calcolo che consentano la costruzione di indicatori completi di adeguatezza per un insieme sufficientemente ampio di figure socio-economiche. La prima parte del progetto richiede un lavoro di analisi e rassegna dei contributi teorici ed empirici che si sono occupati di definire il concetto di adeguatezza in ambito pensionistico. In particolare verranno esaminati e valutati i principali indicatori sviluppati in questo filone della letteratura e verranno studiate le declinazioni dei medesimi rispetto alla definizione della unità di analisi, del ruolo del sistema fiscale e contributivo e della definizione di reddito preso a riferimento. La seconda parte del progetto prevede la costruzione di una serie di indicatori di adeguatezza per il sistema pensionistico italiano. |
Descrizione sintetica in inglese | The project has two main objectives. Firstly it aims at contribute to the methodological literature on adequacy of pension systems. Secondly it wants to develop empirical procedures to build indicators of adequacy for the Italian pension system. In the first part of the project we will review the financial and economic literature on pension adequacy. In particular we will focus on the definition of income, on the role of the tax benefit system and on the unit of analysis (households vs individual) In the second part of the project we will develop procedures to produce empirical indicators of adequacy for a set of representative cases to be used in the evaluation of the adequacy of the Italian pension system |
Data del bando | 22/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
carlo.mazzaferro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |