Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle determinanti economiche e sociali dei processi migratori interni. Impiego dei modelli di diffusione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of economic and socialdeterminants of internal migrationprocesses. Employment of diffusionmodels. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si vuole studiare i recenti movimentiinterregionali italiani e la nuovaemigrazione internazionale italiana, conun focus sulle aree interessate dallospopolamento e scoprire i possibilimeccanismi diffusionisti alla base deiprocessi migratori. Le principali fonti didati saranno costituite sia da datiprimari sia da dati secondari da fontiufficiali. A livello metodologico sarannoutilizzati modelli di diffusione, tra cui ilmodello di Bass (1969) che ha originenell'analisi di mercato. In particolare, sivuole estendere il modello di Bassoriginale attraverso la riparametrazionedei suoi parametri principali: il tasso diinnovazione e il tasso di imitazione. Inparticolare, si intende conferire unaconfigurazione strutturalista a entrambii parametri, utilizzando modelli diregressione per collegarli allecaratteristiche economiche delledestinazioni di emigrazione. Sarannosia implementate analisi di tipodescrittivo che analisi volte adimplementare i modelli di diffusione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is to study recent Italianinterregional movements and newItalian international emigration, with afocus on areas affected by depopulationand to uncover possible diffusionistmechanisms underlying migrationprocesses. The main data sources willconsist of both primary and secondarydata from official sources. At themethodological level, diffusion models will be used, including Bass's (1969)model, which originates in marketanalysis. In particular, it is intended toextend the original Bass model throughthe reparameterization of its mainparameters: innovation rate andimitation rate. In particular, it isintended to give a structuralistconfiguration to both parameters, usingregression models to link them to theeconomic characteristics of emigrationdestinations. Both descriptive analysesand analyses aimed at implementingdiffusion models will be implemented. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ida.dattoma2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |