Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e validazione di strumenti metrologici virtuali per la produzione industriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of virtual instruments in metrology for advanced manufacturing |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca previste comprendono: -Ricerca di base iniziale, compresi i metodi all'avanguardia per la quantificazione delle fonti di errore casuali e sistematiche nella misurazione. 2-Supporto nello sviluppo e nella validazione di metodi per valutare l'incertezza associata a misure a coordinate sia reali sia simulate, più specificamente per quantificare i fattori di influenza sistematica e simulare le misurazioni utilizzando un modello accurato che imita il processo di misurazione reale. 3-Applicazione dei metodi sviluppati su casi di studio selezionati e pianificati e contributo nella stesura di good practice guides per facilitare i partner industriali e le parti interessate nell'adozione delle strategie sviluppate |
Descrizione sintetica in inglese | The planned research activities include: - Initial background research, including the state-of-the-art methods for the quantification of random and systematic error sources in measurement; -Support in the development and validation of methods for evaluating the uncertainty associated with real and simulated coordinate measurements, more specifically to quantify systematic influence factors and simulate measurements using an accurate model that mimics the real measurement process -Application of the developed methods on selected and planned case studies and contribution in the writing of good practice guides to facilitate industrial partners and stakeholders in adopting the developed strategies |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25177 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA, PD |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO, n.6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it/bandi |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |