Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinazione dell'impatto dell'alimentazione con novel feed a base di insetto sulla stabilità cromosomica e genomica in linfociti di specie di interesse zootecnico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Determining the impact of insect-based 'Novel Feed' on chromosomal and genomic stability in lymphocytes of livestock species |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/17 - ZOOTECNIA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni, l'impiego di farine di insetto e di prodotti derivati (ad esempio l'olio) nella alimentazione animale ha continuato a crescere in modo esponenziale. Se da un lato ciò ha favorito un processo virtuoso di economia circolare con il recupero e riciclo di scarti alimentari utili alla produzione di substrati di crescita delle larve, dall'altro è poco noto l'impatto dei novel feed (o nuovi additivi della razione) sul bioma degli animali in allevamento. Obiettivo del progetto di ricerca è quello di valutare il potenziale effetto citotossico e genotossico in linfociti di animali (bovini, bufali, suini e conigli) alimentati con mangimi a diverse concentrazioni di inclusione di farina e/o olio di Hermetia illucens e/o Tenebrio molitor rispetto ad una alimentazione convenzionale. Il danno cromosomico e genomico verrà valutato mediante diversi saggi: SCE (Sister Chromatide Exchange), Comet-assay, Micronuclei e RAPD-PCR. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent decades, the use of insect flours and derived products (such as oil) in animal feed has continued to grow exponentially. While on one hand, this has facilitated a virtuous circular economy process involving the recovery and recycling of food waste useful for the production of growth substrates for larvae, on the other hand, the impact of novel feed or new ration additives on the biome of livestock animals is not well understood. The objective of the research project is to evaluate the potential cytotoxic and genotoxic effects on lymphocytes of animals (cattle, buffalo, pig and rabbits) fed with feeds containing varying concentrations of Hermetia illucens and/or Tenebrio molitor flour and/or oil, as compared to conventional feeding. Chromosomal and genomic damage will be assessed through various tests: Sister Chromatid Exchange (SCE), Comet assay, Micronuclei, and RAPD-PCR |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6582 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6582 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |